Le Dimensioni e il Canto


 










Cosa hanno a che fare le diverse Dimensioni con il Canto? Moltissimo. Sono strettamente connesse.


Cominciamo a chiederci: COS'È UNA DIMENSIONE?

Una DIMENSIONE non è un luogo, né uno spazio in generale. Non è un tempo, né una successione di qualcosa.

Ma allora cos'è?

UNA DIMENSIONE È UNO STATO DI COSCIENZA.

Ogni stato di coscienza ha le sue possibilità, che possiamo definire come STRUMENTI DI AZIONE, che vanno a definire i confini, quindi il GRADO DI LIBERTÀ con il quale vivere.

E ogni stato di coscienza è soggetto ad onde elettromagnetiche diverse, misurabili in Hertz.


Chiediamoci ora: COS'È IL CANTO?

Il CANTO È SUONO, quindi FREQUENZA, misurabile anch'esso in Hertz. 


Se viviamo in 3° dimensione, il nostro Canto avrà la stessa frequenza. E ugualmente succederà per ogni dimensione in cui noi ci troviamo.

Ma passando da una dimensione all'altra (con movimento ascendente) succede che la materia, che è più densa, arriva con molta più lentezza dei pensieri o del nostro sentire. Quindi ogni parte di noi ha la sua velocità a seconda dell'elemento con cui è fatta.

E il nostro Canto? A che velocità va?

Il nostro Canto può arrivare alla velocità del Cuore, cioè del sentire, ma ha con sè un  "motore" a sorpresa, che può dare una spinta così potente, da penetrare Mondi Sconosciuti e arrivare fino dall'altro lato dell'Universo stesso.

Questo "motore" è la Potenza con la quale noi ci permettiamo di vibrare, ed è alimentata dal respiro in collaborazione con la volontà sottile del nostro Corpo.

Succede in un attimo. Come la partenza di un Razzo, che nel momento in cui parte si è già espanso ed è già arrivato.

Quindi è possibile riassumere che il Canto e le Dimensioni sono connesse, hanno la stessa unità di misura, e sono direttamente proporzionali tra di loro.

Interessante. Molto.

😉

M° Elion Elena Pontini



Commenti

Post più popolari